Flexibility
EPQ è tra i primi aggregatori di risorse in Italia in ambito flessibilità
Nel contesto attuale che vede la decarbonizzazione come obiettivo globale, la rete elettrica è il principale fattore abilitante la transizione energetica.
Il TSO, Terna, ha necessità di contare su risorse quali:
- domanda
- generazione distribuita
- sistemi di storage
Il loro ruolo attivo nella fornitura dei servizi per la gestione in sicurezza del sistema permette di fare fronte alla progressiva riduzione di risorse convenzionali in modo sostenibile.
EPQ aggrega risorse di consumo, generazione e accumuli offrendo servizi di flessibilità ai gestori della rete nazionale e locale.
FLEXIBILITY
Contattaci
Interrompibilità Elettrica Istantanea in favore di Terna
Il servizio di interrompibilità elettrica costituisce una componente essenziale del sistema di difesa della rete elettrica nazionale.
Questo sistema rappresenta l'insieme delle azioni adottate per prevenire l'ulteriore diffusione o l'aggravamento di un'anomalia nella rete di trasmissione, con l'obiettivo di prevenire il verificarsi di un disservizio su larga scala e il rischio di black-out.
Il servizio consiste nel mettere a disposizione del TSO le proprie utenze “energivore” (con potenza media mensile maggiore o uguale a 1 MW). Utilizzando la sua rete di telecontrollo, in casi di estrema necessità, il TSO ha la possibilità di interrompere istantaneamente le utenze a fronte di un adeguato compenso economico.
Il programma si presta ad essere implementato in grandi utenze industriali, caratterizzate da un'alta incidenza del costo dell'energia elettrica sul proprio costo produttivo ed in grado, in caso di necessità, di interrompere o spostare i cicli produttivi.
Il Team EPQ ha un'esperienza consolidata nella gestione di questo servizio per conto di importanti realtà industriali.
Inoltre, EPQ è fondatore e partner tecnico del Consorzio X-Response, il maggiore consorzio italiano multisettoriale nell'offerta di servizio di interrompibilità istantanea in favore di Terna.
.png?width=1000&height=1500&name=interrompibilit%C3%A0%20elettrica%20(1).png)
Demand Response (Progetto UVA)
.png?width=1000&height=1500&name=demand%20response%20(2).png)
Il Demand Response rappresenta – insieme all'interrompibilità elettrica e altri prodotti scambiati sul Mercato dei Servizi di Dispacciamento (MSD) – una delle opzioni a cui il TSO (Terna) può attingere per garantire l'equilibrio del sistema elettrico italiano.
Lo strumento oggi più consolidato è quello delle UVAM (Unità Virtuali Abilitate Miste), ovvero aggregati di:
- unità di consumo
- unità di produzione non già abilitate (es: alimentate da fonti rinnovabili non programmabili, la piccola-media generazione distribuita, ecc.)
- sistemi di accumulo
Per il tramite delle UVAM, queste unità possono essere abilitate a partecipare al MSD modulando i propri carichi e/o la generazione in risposta a un segnale ricevuto dal TSO.
EPQ opera come Balancing Service Provider (BSP)
EPQ opera come Balancing Service Provider (BSP) nell'ambito Demand Response, ovvero come titolare delle UVAM, aggregando sotto queste più Prosumer, ossia impianti – o porzioni di impianti – che consumano/producono energia.
Il BSP è responsabile della prestazione del servizio offerto sul Mercato dei Servizi di Dispacciamento.

Servizi Ancillari Locali

A novembre 2023 sono stati avviati i primi progetti pilota nel mercato della flessibilità per offrire servizi ancillari locali funzionali all’esercizio della rete del distributore.
I servizi possono essere forniti da qualsiasi tipo di risorsa in grado di rispondere a eventuali richieste di modulazione di prelievi o immissioni.
EPQ partecipa al servizio in qualità di aggregatore.
Servizio Riduzione Prelievi
Il Servizio Riduzione Prelievi (o Peak Shaving) è rivolto a consumatori disponibili a ridurre i propri prelievi di energia elettrica dalla rete, a fronte di una remunerazione, con l'obiettivo di andare incontro alle esigenze di adeguatezza del Sistema elettrico nazionale.
EPQ svolge il servizio in qualità di aggregatore.

Interrompibilità Gas

Il servizio di contenimento dei consumi di gas, conosciuto come “Interrompibilità Gas”, è rivolto a consumatori industriali disponibili a ridurre i propri prelievi di gas per fare fronte a criticità connesse a condizioni climatiche avverse o a problemi di approvvigionamento.
Prevede una remunerazione fissa per la disponibilità e una remunerazione variabile in caso di attivazione.
EPQ svolge il servizio in qualità di aggregatore.