Energy Transition Projects

Autoconsumo fisico
On-Site Power Generation (renewables)
Il modello è rivolto a realtà industriali e non, aventi disponibilità di spazi in prossimità dei propri siti di consumo da destinare alla realizzazione di impianti fotovoltaici (o altra fonte rinnovabile).
Taglia impianti: da 500 kW a salire, anche > 1 MW e oltre
I modelli a disposizione sono:
- noleggio operativo
- PPA on-site/servizio energia
Il risparmio generato si concretizza nella mancata applicazione degli oneri di sistema e trasporto.
Autoconsumo virtuale
Autoconsumatore individuale incentivato
Il modello è rivolto a realtà industriali e non, aventi disponibilità di spazi da destinare alla realizzazione di impianti fotovoltaici (o ad altra fonte rinnovabili) nel perimetro della medesima cabina primaria (stazione di Alta tensione di zona).
Taglia impianti: < 1 MW
I modelli a disposizione sono:
- noleggio operativo + condivisione incentivo
- locazione superficie + condivisone incentivo
I risparmi generati si concretizzano nella condivisione dell'incentivo e nel ristoro della componente tariffaria di distribuzione.

Configurazioni e modelli nuovi e vecchi: come fare la scelta giusta?
L'evoluzione normativa e le diverse soluzioni proposte dal mercato delle rinnovabili possono confondere e sembrare tra loro molto simili.
Ogni specifico caso ha però peculiarità che rendono più o meno adatta una soluzione rispetto all'atra.
Fondamentale è identificare preliminarmente la miglior configurazione e il miglior modello.

Cosa può fare EPQ per la mia impresa?
EPQ supporta i clienti dal punto di vista tecnico con:
Analisi di fattibilità degli impianti
Finanziamento e realizzazione impianti
Iter di connessione
Gestione continuativa pluriennale impianto e rapporti con GSE
Monitoraggio, manutenzione e assicurazione impianti
Accesso a eventuali incentivi (autoconsumo individuale)

Che vantaggi posso ottenere?
Riduzione delle emissioni e miglioramento del bilancio di sostenibilità.
Accesso a energia rinnovabile a prezzo definito, non legato all'andamento dei mercati.
Possibilità di intercettare opportunità di mercato, come Demand Response e altri servizi di flessibilità.
Chiave per accedere e mantenere altre agevolazioni e/o incentivi (Energivori, Energy Release, ecc.).
