EPQ è tra i principali operatori in Italia nell'offerta di servizi in ambito flessibilità.
EPQ ha un'esperienza consolidata nello studio e implementazione di soluzioni che consentano di massimizzare il valore economico della flessibilità degli asset energetici dei propri Clienti, attivando opzioni fisiche reali (gestione dinamica di produzione e consumo) o attraverso meccanismi che prevedono una remunerazione per la disponibilità e per la prestazione di servizi quali il Demand Response e l'interrompibilità elettrica in favore di Terna.

DEMAND RESPONSE
Il Demand Response rappresenta – insieme all'interrompibilità elettrica e altri prodotti scambiati sul Mercato dei Servizi di Dispacciamento (MSD) – una delle opzioni a cui il TSO (Terna) può attingere per garantire l'equilibrio del sistema elettrico italiano.
Lo strumento oggi diffuso sono le Unità Virtuali Miste (cosiddette “UVAM”) , composte da
- unità di consumo
- unità di produzione non già abilitate (es: alimentate da fonti rinnovabili non programmabili, la piccola-media generazione distribuita, ec)
- sistemi di accumulo
Le UVAM sono abilitate a partecipare al MSD modulando i propri carichi e/o la generazione in risposta ad un segnale ricevuto dal TSO.
EPQ opera come Balancing Service Provider (“BSP”) nell'ambito Demand Response, ovvero come titolare dell'UVAM, l'Unità Virtuale Abilitata Mista e aggregando sotto queste più Prosumer, ossia impianti – o porzioni di impianti – che consumano/producono energia. Il BSP è responsabile della prestazione del servizio offerto sul Mercato dei Servizi di Dispacciamento (MSD).




Interrompibilità elettrica
Il servizio è parte integrante del sistema di difesa della rete elettrica nazionale ed è uno degli strumenti di cui il TSO dispone ai fini dell'esercizio in sicurezza del sistema elettrico, al fine di mitigare il rischio di disalimentazioni nelle diverse condizioni di esercizio.
Il TSO, tramite la propria rete di telecontrollo, interviene da remoto su siti industriali o utenze “energivore” (con potenza media mensile maggiore o uguale a 1 MW) di soggetti volontari mediante interruzioni istantanea di alimentazione elettrica.
Il programma si presta ad essere implementato in grandi utenze industriali, caratterizzate da un'alta incidenza del costo dell'energia elettrica sul proprio costo produttivo ed in grado, in caso di necessità, di interrompere o spostare i cicli produttivi.
Il Team EPQ ha un'esperienza consolidata nella gestione di questo servizio per conto di importanti realtà industriali.
EPQ è fondatore e partner tecnico del Consorzio X-Response, il maggiore consorzio italiano multisettoriale nell'offerta di servizio di interrompibilità istantanea in favore di Terna.





INTERROMPIBILITA' GAS E ALTRE INIZIATIVE DI AGGREGAZIONE
Tra le attività di aggregazione svolte da EPQ rientra anche la procedura annuale di contenimento dei consumi di gas (cosiddetta “interrompibilità gas”), e iniziative specifiche di aggregazione introdotte come misure eccezionali per rispondere a esigenze sistemiche o di mercato (i.e. energy release, interrompibilità gas di punta e riduzione volontaria dei consumi).


Valore annuo
generato

Risparmio medio generato
per Quarter

share EPQ
